![Peugeot 208 GTi]()
Questa preparazione di una
Peugeot 208 GTi con 259 CV, ottenuti “a motore chiuso” la trasformano dal ruolo di regina delle sport compact a quello di ammazzagrandi. Una promozione conquistata sul campo grazie ad un handling inarrivabile, abbinato finalmente alla giusta cavalleria e senza toccare bielle, pistoni, testata e distribuzione. L’intervento quindi è stato incentrato su turbocompressore, aspirazione, scarico, intercooler e, ovviamente, messa a punto della centralina elettronica di serie. Nel dettaglio, partendo dal turbo originale, i tuner capitolini hanno alloggiato nella chiocciola di serie, opportunamente modificata, una nuova girante di aspirazione realizzata dal pieno su loro specifica, e montato nella chiocciola di scarico adattata un alberino maggiorato con un diverso profilo delle palette; poi hanno eseguito l'equilibratura e il test al banco prova turbocompressori per simularne il funzionamento fino a 180.000 g/m. Gli Abbasciano realizzano questa tipologia di interventi all’interno della loro Officina e possono vantare un’esperienza ultraventennale in questo genere di elaborazioni.
Scheda tuning Peugeot 208 GTi
Turbocompressore ibrido by Abbasciano 1.000 Euro
Impianto di scarico completo Milltek 2,5” con catalizzatore metallico HJS 1.500 Euro
Intercooler frontale maggiorato Forge Motorsport 860 Euro
Filtro aria a pannello BMC 60 Euro
Riprogrammazione centralina elettronica su banco prova frenato eseguita da Giuseppe Nicastro (Peppeleon) 500 Euro
Impianto frenante anteriore Brembo 1.650 Euro
L'articolo completo con tutti i segreti, i dati strumentali e la prova in pista della Peugeot 208 GTi è su Elaborare 226.
ACQUISTA ELABORARE n° 226 aprile 2017 QUI
ABBONATI alla rivista mensile ELABORARE QUI (diverse opzioni 3/6/11 numeri)
ACQUISTA VERSIONE DIGITALE a 2,99 € PC, iOS, Android unico accesso
QUI
ABBONAMENTO DIGITALE ANNUALE a solo 22,99€