Quantcast
Channel: elaborazioni auto Archivi - ELABORARE
Viewing all 444 articles
Browse latest View live

VW Golf R elaborazione 400 CV

$
0
0

VW Golf R 400 CV

La Volkswagen Golf R elaborata da Fede Racing sviluppa una potenza di oltre 400 CV anche con anti-tuning! Presso l’officina romana infatti è in fase di completamento la preparazione di questa VW Golf 7 R su cui, per ottenere un sostanzioso incremento di potenza, è stato montato un impianto di scarico in acciaio completo di catalizzatore 200 celle, oltre ad un nuovo turbocompressore, intercooler maggiorato e airbox con presa aria dinamica. Nonostante la presenza del software anti tuning, i tecnici della Fede Racing sono comunque stati in grado di intervenire sull’elettronica aggirando l’ostacolo. Con tale elaborazione la vettura tedesca potrà erogare una potenza massima di circa 400 CV.

Leone Motorsport top tuner

$
0
0

Leone Motorsport

Mimmo Leone, titolare dell'officina romana Leone Motorsport, è una delle istituzioni del tuning capitolino ed ha sempre avuto una visione a 360° delle elaborazioni auto. Che siano auto, moto, preparazioni stradali o da pista, conta poco: l'importante è che dietro a tutto questo ci sia una sfida e che ci si possa misurare cercando ovunque l’ultimo cavallo: quello vincente! (...) In tanti anni di gare e vittorie, Mimmo Leone ha sempre cercato di correre con auto “nostrane”. “Noi italiani”, mi disse un giorno “siamo ammalati di un’inguaribile esterofilia. Apprezziamo tutte le cose realizzate fuori dai nostri confini, dimenticando che le automobili, le aziende e i preparatori italiani hanno saputo creare vetture leggendarie e vincere tutto quello che si poteva. Si può mangiare benissimo anche al ristorante sotto casa, senza dover prendere l’auto e fare un viaggio!”. Leone Motorsport Leone Motorsport Anche in quel caso aveva ragione! La passione del tuner romano per il Marchio torinese è rimasta inalterata sin da quando, negli anni ’80, diede vita alla Leone Motori dopo essere stato capo officina di un importante centro di assistenza Fiat e aver seguito una innumerevole serie di corsi di specializzazione. La forza di questo preparatore, infatti, è la sua incredibile cultura motoristica, frutto di lunghi studi e approfondimenti: Mimmo ancora oggi studia e ricerca con l'entusiasmo e la curiosità di un ragazzino. Questo gli permette di affrontare ogni situazione con piglio deciso. Quando una vettura entra nella sua officina, la studia a fondo per scoprirne i pregi e i difetti. (...) DS3 Project Tuning assettoLeone MotorsportGiulietta 1750 TBI Quadrifoglio Verde CIT - L’irrefrenabile passione di Mimmo Leone per le auto italiane, nonché la voglia di correre e vincere con esse, lo ha portato più volte ad accettare sfide al limite dell’impossibile, come con la leggendaria Fiat Tipo 16V dominatrice del CIVT o l’incredibile Punto HGT che sconfisse le temibilissime Rover 200 VI. (...) La Giulietta Quadrifoglio Verde sarà supportata in forma ufficiale da Elaborare e guidata, tra gli altri, dal Direttore Giovanni Mancini e dal figlio di Mimmo Leone, Matteo. Scheda Leone Motorsport Ragione sociale: Leone Motorsport Indirizzo: via Appia Nuova 13,500 - 00100 Roma (uscita GRA n° 23) Tel. 06/7185496 Fax: 06/71299987 Internet:: www.leonemotors.com E-mail: domenleo@tin.it Persona di riferimento: Mimmo Leone Specializzazione: elaborazioni motoristiche, assetti, elettronica, assistenza gare Superficie azienda:     400 mq Personale: 6 Attrezzature: tutte, compreso banco prova a rulli Marche trattate: tutte Pagamenti rateizzati: sì Garanzia: garanzia scritta di 12 mesi su tutti i lavori eseguiti Carta di credito: sì Auto di cortesia: sì Anni di attività: 30 Servizi speciali: ritiro e consegna a domicilio dell’auto in tutta Italia Leone Motorsport L'articolo completo con la storia, le immagini e le nuove elaborazioni di Leone Motorsport è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

BMW M3 F80 elaborazione 480 CV!

$
0
0

BMW M3 Alosa

Un chip tuning per far raggiunger 480 CV alla nuova BMW M3 F80, che sta ottenendo un buon successo di vendite, grazie alle sue doti motoristiche e di handling e soprattutto al 6 cilindri sovralimentato con ottimi margini di sviluppo. Così il tuner fiorentino Franco Alosa, con la sola riprogrammazione della centralina elettronica, è riuscito ad ottenere da questo generoso propulsore sovralimentato un incremento di potenza di ben 50 CV e 70 Nm di coppia massima, senza esagerare con la pressione di sovralimentazione per mantenere un livello di affidabilità paragonabile a quello della vettura in configurazione di serie. Con oltre 480 CV di potenza, la M3 diventa ancora più divertente da guidare in ogni tipo di impiego.

Fiat Punto GT 1600 elaborazione 350 CV

$
0
0

Fiat Punto GT 1600

Una potentissima Fiat Punto GT 1600  da 350 CV! E' questa l'impressionante elaborazione che i tecnici dell’officina Area 51 stanno completando. La leggendaria sport compact, infatti, è stata equipaggiata con un super motore 1,6 litri sovralimentato con un turbocompressore Garrett GT2860SR. Questo 4 cilindri monoalbero, interamente elaborato a livello di testata, impiega pistoni stampati JE, bielle in acciaio ZRP, corpo farfallato Lancia Delta con iniettori RC 550 cc, intercooler frontale ed è gestito tramite una centralina MS Project. A lavori ultimati la potenza massima raggiungibile è stimata intorno ai 350 CV. Info: www.area51motorsport.com

Alfa Romeo 4C Spider test in pista Isam

$
0
0

Alfa Romeo 4C Spider

Con circa 30 CV in più dopo la cura Fede Racing, l’Alfa Romeo 4C Spider diventa ancora più grintosa e divertente. Ma si può fare ancora meglio, pur senza esagerare…(...) Se mi compro una Alfa Romeo 4C non lo faccio certo per andare in vacanza con 4 valige e il cane! O se vado in villeggiatura, ci vado da solo e mi compro i vestiti sul posto! In sostanza, secondo me, certi giornalisti non dovrebbero provare certe vetture e certi giornali non dovrebbero pubblicarle. Su Elaborare non leggerete mai che la 4C ha scarsa visibilità posteriore, perché noi ci preoccupiamo di quello che succede davanti! Sulla nostra rivista non troverete mai scritto che sulla 4C c’è posto solo per due borsette, voi che quando andate a girare in pista smontate anche il sedile del passeggero… E stavolta scoprirete le prime impressioni della 4C Spider in versione soft tuning, con elettronica ottimizzata dagli specialisti della Fede Racing di Roma. Alfa Romeo 4C Spider Il tuning - La bellezza dell’Alfa Romeo 4C è uno di quegli argomenti che non si può mai definire “esaurito”. Basta girarle intorno una volta in più per scoprire un nuovo angolo, un nuovo gioco di luci e ombre che ne esalta la meravigliosa linea. È una di quelle vetture che non ti stanchi mai di guardare e che, col passare del tempo, diventano sempre più belle. La versione Spider è sostanzialmente una coupé su cui è possibile togliere il tettino in tela, per certi versi come su una Lotus Elise. (...) Alfa Romeo 4C Spider In pista: veloce, ma non sempre facile - L’unica cosa che non mi piace della 4C è la posizione di guida: se solo potessi inclinare lo schienale di un solo click la biposto Alfa sarebbe perfetta, almeno per i miei gusti. Con lo scarico standard il 4 cilindri bialbero turbo, anche se gira a un paio di palmi dal mio orecchio, è piuttosto silenzioso. Seleziono subito la modalità Race, quella più libera dai controlli elettronici, e prendo la via della pista. La nuova mappa si sente subito rispetto ad una 4C standard. Il motore è più corposo e rapido nel salire di giri: se 30 CV si sentono già su una macchina da 1.500 Kg, figuriamoci su una da 1.000 kg! Percorro un paio di giri a bassa andatura, per scaldare bene le gomme e i freni, poi inizio a spingere forte. (...) Alfa Romeo 4C Spider Alfa Romeo 4C Spider Scheda tuning Alfa Romeo 4C Spider Riprogrammazione centralina elettronica 600 Euro + IVA L'articolo completo della Alfa Romeo 4C Spider con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216  

Renault Mégane RS III test in pista Modena

$
0
0

Renault Mégane RS III

E' davvero la reginetta della pista di Modena la Renault Mégane RS III preparata da Franco Alosa, che vanta un super assetto ed una potenza 322 CV con una coppia di 471 Nm, rivelandosi efficacissima in pista, ma anche piacevole nella guida di tutti i giorni. (...) Il  test sulla Renault Mégane RS III, una delle migliori sport compact a trazione anteriore che sia mai stata realizzata, è una vettura dalla linea accattivante, che ha nell’handling il suo punto di forza. Piacevole sulle strade di tutti i giorni, in pista molla una valanga di secondi a tutte quelle supercar da 400 CV “a motore chiuso” che vanno forte solo sul rettilineo (dalla terza in su, altrimenti pattinano per una buona mezz’ora). La Mégane RS è una vera auto da corsa, neanche troppo addomesticata, e messa su strada. È dedicata a chi sa ancora girare il volante e non si fa prendere in giro da strane sigle di falsi differenziali autobloccanti elettronici e ridicoli cambi stile F1. Franco Alosa ha preparato diverse RS per track day e per Time Attack. (...) Renault Mégane RS III (5)Renault Mégane RS III (1) Il tuning - La base di partenza di questa Mégane RS è la versione 265 CV fornita di serie con differenziale Torsen, un vero autobloccante, non uno di quei giocattolini elettronici che frena la ruota motrice quando perde aderenza, con il piacevole effetto di mandare alle stelle le temperature dei dischi e lasciarti senza freni dopo un paio di staccate! La linea di scarico ora impiega un impianto Supersprint composto da centrale e finale in acciaio inox, abbinato ad un downpipe con catalizzatore 200 celle realizzato artigianalmente da Alosa. Renault Mégane RS III (3) Scheda tuning Renault Mégane RS III Impianto di scarico Supersprint in acciaio con downpipe, centrale e terminale 1.500 Euro Catalizzatore 200 celle 400 Euro Kit aspirazione diretta Injen 380 Euro Riprogrammazione centralina al banco prova frenato 500 Euro Assetto coilover KW Clubsport 2.400 Euro Kit Powerflex anteriore 80 Euro Pastiglie freno Pagid gialle RS29 370 Euro Cerchi in lega Fondmetal 9RR 8Jx18” 980 Euro Costo finale intervento tuning 6.600 Euro Renault Mégane RS III (4) L'articolo completo della Renault Mégane RS III con dati strumentali, tuning, caratteristiche originali, scheda preparatore e prova in pista è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Mansory 4XX Siracusa top tuning 790 CV

$
0
0

Mansory 4xx Siracusa

La Mansory 4XX Siracusa è un top tuning da 790 CV... è un falso, ma la scena è garantita! Il “fake” della Mansory 4XX Siracusa è un'incredibile trasformazione di una Ferrari 488 GTB in una sorta di FXX-K, che i più distratti potrebbero addirittura scambiare per autentica! Che tutto ciò sia discutibile o meno non sta a noi stabilirlo, ma a nostro avviso se criticarla è lecito lo è anche spendere i propri soldi come meglio si crede, purché nei modi consentiti! Carrozzeria e interni - Tralasciando sterili discussioni sulla liceità del tuning effettuato da Mansory sulla 488 GTB è evidente che il risultato, ovvero la 4XX Siracusa, lascia a bocca aperta tanto è curato nei dettagli. La vettura è stata esposta in anteprima allo scorso Salone di Ginevra in una squillante livrea gialla, evitando il classico rosso Ferrari che, paradossalmente, l'avrebbe resa più scontata e perciò meno visibile al pubblico. Le analogie con la FXX-K, dovute a un pregevole kit estetico in carbonio realizzato sottovuoto in autoclave, sono davvero impressionanti e solo alcuni elementi non hanno consentito di effettuarne un vero clone. (...) Mansory 4xx Siracusa Meccanica - Il tuning effettuato sulla 4XX Siracusa non si è fermato al solo comparto estetico, ma ha riguardato anche quello meccanico a partire dal nuovo 3.9 V8 Biturbo che anima la Ferrari 388 GTB, capace di 670 CV e 760 Nm di coppia. Le modifiche apportate al motore hanno interessato la gestione elettronica dell'alimentazione tramite un congruo upgrade e l'installazione di un nuovo impianto di scarico ad alte prestazioni. Così elaborata l'unità vanta ben 120 CV in più, attestandosi intorno ai 790 CV con una coppia incrementata fino a 870 Nm. (...) Mansory 4xx Siracusa I numeri della Mansory 4XX Siracusa 2016 – Anno di presentazione 790 – CV potenza max 870 – Nm coppia max 341 – Km/h velocità max 2,9 – Secondi accelerazione 0-100 km/h 20 – Millimetri ribassamento assetto 20 – Pollici diametro ruote anteriori 21 – Pollici diametro ruote posteriori Scheda tuning Mansory 4XX Siracusa Stesse caratteristiche della Ferrari 488 GTB con le seguenti modifiche: Motore: upgrade centralina elettronica, impianto di scarico ad alte prestazioni, potenza max 790 CV (581 Kw) a 8.000 g/m, coppia max 870 Nm (88,7 kgm) a 3.000 g/m Ruote: ultraleggere forgiate a 10 razze, ant. 9,0Jx20”, post. 12,0Jx21”, pneumatici ant. 255/30 ZR20, post. 325/25 ZR21 (ruote con fissaggio monodado centrale a richiesta) Corpo vettura Esterno: kit estetico in carbonio a vista, colore parti carrozzeria verniciate su richiesta. Interno: kit finiture in carbonio, pedaliera in alluminio, rivestimenti in pelle patinata bicolore con cuciture in contrasto a richiesta Sospensioni: assetto ribassato (-20 mm), sistema di sollevamento idraulico lift-system a richiesta Prestazioni: velocità max 341 km/h, accelerazione 0-100 km/h 2,9 s. Prezzo: N.D. Mansory 4xx Siracusa L'articolo completo della Mansory 4XX Siracusa con tutti i dettagli del tuning effettuato è su Elaborare 216. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 216

Coverstory Mazda MX-5 Elaborare Giugno 2016 in edicola

$
0
0

Cover Elaborare 217

ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI - PREVIEW QUI Elaborare 217 SCARICA l'APP per IPAD - ANDROID QUI (la puoi consultare anche on line da PocketMags) app-digitali-magazine-tuning-elaborare Editoriale di Giovanni Mancini  NEWS - Shop I migliori accessori per la tua auto con gli scarichi Akrapovic, cerchi in lega Alcar, assetto Ohlins by Andreani, programmatore per centraline Dim Sport, top mount DNA per assetti, motore completi Evo Racing Shop, pulisci moscerini by Fraber, fodere auto Lampa, trattamento plastiche Ma-Fra, cerchi Mak, cerchi OZ, scarico Ragazzon per Mini, Hed Up display Simoni Racing, radiatori olio Tecno2, dash camera SpeedUp, pneumatico Advan Yokohama semislik. SUPERCAR  Top Tuning Wimmer VW Polo-R WRC 420 CV Wimmer VW Polo-R WRC Coverstory Mazda MX-5  Mazda MX-5 Skyactiv, Mazda MX-5 MegaMonster 400 CV [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xdZAvWQf6xc[/youtube] Mazda MX-5 L sport Mazda MX-5 Tuning test 42 VW Golf III GTI 2.0 16V 500 CV 50 Mercedes A45 AMG by Franco Alosa 403 CV 56 Mini Cooper S by Zeta Motorsport 227 CV 62 Porsche 911 Cabrio 3.2 by Scuderia Tricolore 250 CV VW Golf III GTI Porsche 911 Cabrio Mercedes A45 AMG Mini Cooper S DI SERIE NewsAuto 74 Peugeot Nuova 2008 primo contatto GARAGE Tecnica 80 Modifica turbocompressori Tecnica turbocompressori Protagonisti BMC Protagonisti-BMC Posta 90 I consigli dell’esperto Preparazioni 94 Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing 98 Campionati Seat 102 Elaborare Day - Modena 114 Crazy Run 4 120 Targa Florio 100° [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yEpnPHn313A[/youtube] Campionati SeatElaborare Day Modena 01 Elaborare Day ModenaCrazyrun 2016 Tuning 122 Tuning World Bodensee 2016 126 35° Wörthersee Meeting 128 Top Marques Monaco 130 Tuning World 132 1° KillaDoc Tuning Day 134 Motor Days 136 White Tuning Club Italia Tuning World Bodensee 2016Woerthersee Meeting 2016Top Marques 2016 140 Miss Chiara Blue Eyes Chiara Blue Eyes Calendario Appuntamenti Club Giugno 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori Riflessioni: Il piacere di un ricordo... ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

VW Golf R elaborazione 430 CV

$
0
0

VW Golf R 430 CV

Per l'elaborazione di questa VW Golf R da 430 CV molto interessante, allestita dalla Fabietto Garage, ha collaborato  anche l’esperto di elettronica Giuseppe Nicastro. Il propulsore impiega pompe benzina maggiorate, turbocompressore TTE 420, impianto di scarico in acciaio, collettore aspirazione Integrated Engineering modificato, iniezione acqua e metanolo, filtro aria speciale, riprogrammazione centralina motore e cambio DSG, bobine Audi R8, intercooler APR, valvola rail 175 bar, eliminazione palette devia flusso testata, pop-off Tial e valvola rail 175 bar. Con una pressione di sovralimentazione di 1,6 bar, il motore Volkswagen ha erogato una potenza massima di circa 430 CV. Info: Peppeleon 349/2152081

Wimmer VW Polo-R WRC top tuning 420 CV

$
0
0

Wimmer VW Polo-R WRC

Il tuner tedesco Wimmer ha elaborato la VW Polo-R WRC stradale raddoppiando, o quasi, la potenza del motore, che ora eroga ben 420 CV e tocca i 280 km/h! La Polo-R WRC fu presentata al Salone Ginevra del 2013 in vista dell'impegno ufficiale VW del World Rally Championship. Per prendervi parte, il regolamento della competizione prevede che le vetture partecipanti siano derivate da un modello di serie costruito in almeno 2.500 esemplari. La Casa tedesca ha provveduto quindi ad allestire una speciale versione della Polo dotata del 2.0 TSI da 220 CV della Golf GTI, affiancandola alla conosciuta 1.8 GTI da 180 CV. Di fatto, però, quella realmente schierata in gara deriva solo parzialmente dalla suddetta ad iniziare dal motore, un 1.6 TSI da 300 CV, passando per la trazione, integrale anziché sulle sole ruote anteriori, per terminare con ulteriori importanti modifiche a carrozzeria, telaio e organi meccanici.  (...) Carrozzeria e interni - Ad esclusione della livrea multicolore e delle ruote, dal punto di vista estetico la Polo-R WRC by Wimmer non presenta differenze rispetto alla versione prodotta in serie limitata dalla VW. Tuttavia, benché quest'ultima adottasse un sobrio aerokit che la distingueva dalla meno prestante Polo GTI, resta da chiedersi se non fosse opportuno dotarla di modifiche aerodinamiche più spinte. (...) Meccanica - Se il comparto estetico non è stato toccato più di tanto, quello meccanico prevede interventi davvero importanti, soprattutto a livello motoristico. Già, perché i 220 CV erogati dal noto 4 cilindri 2.0 TSI, montato sulla Polo-R WRC standard, nel caso della versione elaborata da Wimmer sono quasi raddoppiati raggiungendo quota 420 CV! Le numerose modifiche apportate per ottenerli sono elencate nella scheda a parte e disponibili ad un costo intorno ai 10.300 Euro. Una cifra non certo irrisoria, ma nemmeno inarrivabile per chi voglia provare l'ebrezza di gestire ben 420 CV con il piede destro a bordo di un'auto di evidente origine utilitaria. (...) Wimmer – VW Polo-R WRC I numeri della Wimmer VW Polo-R WRC 2016 – Anno di presentazione 420 – CV potenza max 480 – Nm coppia max 280 – Km/h velocità max 17 – Pollici diametro ruote 14.000 – Euro prezzo tuning meccanica Scheda tuning Wimmer VW Polo-R WRC Stesse caratteristiche della VW Polo-R WRC con le seguenti modifiche: Motore: centralina elettronica aggiornata, turbocompressore e intercooler modificati, condotti di aspirazione lavorati, pompa ad alta pressione maggiorata, nuova pompa benzina (6 bar), filtro aria ad alte prestazioni, nuovo impianto di scarico inox con catalizzatore sportivo, potenza max 420 CV (309 Kw), coppia max 480 Nm (48,9 kgm) Ruote: OZ Superleggera 8,0Jx17”, pneumatici 215/40 R17 (Nokian) Corpo vettura: wrapping parziale carrozzeria Sospensioni: assetto KW regolabile Variante 3 Prestazioni: velocità max oltre 280 km/h, accelerazione 0-100 km/h N.D. Prezzi: elaborazione motore € 10.300 , assetto € 1.700, ruote € 2.000 - Totale: € 14.000 Wimmer VW Polo-R WRC L'articolo completo della Wimmer VW Polo-R WRC con tutti i dettagli del tuning effettuato è su Elaborare 217. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

Porsche 911 Cabrio test in pista Isam

$
0
0

Porsche 911 Cabrio

Sulla pista del'Isam la Porsche 911 Cabrio 3.2 elaborata da Scuderia Tricolore vanta ora una potenza di 250 CV (dichiarata). "Perché le Porsche non si rompono mai!” . Quante volte vi avranno urlato questa frase nelle orecchie, mentre rimettevate insieme i cocci del vostro motore? A me è successo spesso. Ma non sempre le ciambelle riescono col buco e infatti questa storia inizia proprio con la rottura dell’indistruttibile, o quasi, 6 cilindri boxer di una 911! Ezio Campoli mise mano su questa Porsche, potenziandone il motore e lavorando sull’assetto per renderla più divertente e piacevole da guidare. Certo, niente di trascendentale essendo una Cabrio, una vettura nata per godersi la passeggiata piuttosto che per andare forte in pista. Però, con una buona manciata di cavalli in più e un assetto più specialistico, la 911 è una “nonnetta” temibile, divertente e di nuovo affidabile come un tempo. Anche perché, da quel fatidico giorno, non ha più pensato di pulirla con l’acquasanta o compiere altri atti sacrileghi sull’altare del Dio della Velocità! Porsche 911 Cabrio Il tuning - L’idea di base con la quale Ezio Campoli ha iniziato il lavoro di revisione del motore di questa 911 Cabrio del 1984 era quella di renderlo più pronto in accelerazione, più potente e pieno in termini di erogazione per esaltare il piacere di guida. Ovviamente anche l’assetto avrebbe dovuto essere rivisto: lo scopo era quello di ridurre drasticamente il sottosterzo di un’auto, che ha fatto di questa peculiarità una sorta di spiacevole biglietto da visita. I detrattori del Marchio, infatti, chiamano la 911 “il fuoribordo”, data la posizione del propulsore che non assicura un bilanciamento ottimale della vettura e tende a favorire questo comportamento a causa di un'eccessiva leggerezza dell’avantreno. (...) Porsche 911 CabrioPorsche 911 Cabrio Scheda tuning Porsche 911 Cabrio Motore Bilanciatura bielle Lavorazione teste (condotti, sedi, guide) Valvole al Nimonic con stelo da 8 mm Molle valvola Porsche 911 RS Incremento rapporto di compressione Messa in fase alberi a camme di serie Complessivo frizione alleggerito Impianto di scarico su disegno Campoli Assetto Intervento su barre di torsione per abbassamento avantreno 35 mm Ammortizzatori Koni rossi regolabili Spesa complessiva intervento tuning 9.000 Euro Porsche 911 Cabrio L'articolo completo della Porsche 911 Cabrio con rilevamenti, scheda tuning e prova in pista  è su Elaborare 217. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 217

Mini Cooper S F55 2.0 elaborazione 282 CV

$
0
0

Mini Cooper S F55 by adrenalina chip tuning

La elaborazione di questa Mini Cooper S F55 2.0 ha raggiunto i 282 CV! I tecnici della Adrenalina Chip Tuning hanno infatti completato il primo step di elaborazione di una Mini Cooper S F55 2 litri turbo. Questo soft tuning prevede un impianto di scarico Scorpion diam. 70 mm, opportunamente modificato su indicazioni di ACT dallo specialista Big Marmitte, intercooler maggiorato Wagner, filtro aria BMC e riprogrammazione della centralina elettronica di serie. Con una pressione di sovralimentazione di 1,5 bar di picco e 1,1 costanti, il propulsore ha erogato una potenza massima di ben 282 CV, garantendo livelli di affidabilità e fruibilità in linea con quelli della vettura di serie. Info: Tel. 338/1249439 - www.adrenalinachiptuning.it

Porsche 911 GT3 elaborazione motore 1200 CV

$
0
0

Porsche 911 GT3 by 9FF

Per la Porsche 911 GT3, ad esempio, la factory tedesca 9FF, un tuner considerato il top in termini di preparazioni su base Porsche, è in grado di offrire diversi step di elaborazione per motore e cambio, oltre che per assetto, freni e aerodinamica. La GT turbo, infatti, è una GT3 sovralimentata in grado di erogare fino a 1.200 CV, dotata di cambio sequenziale 6 marce Holinger e caratterizzata da un peso di soli 1.210 kg, per un rapporto peso/potenza di 1 kg/CV. Info: www.9ff.com

GMC-Racing top tuner turbocompressori

$
0
0

GMC-Racing

Il top tuner GMC-Racing dei fratelli Anzelini nasce in Val di Non, dove tra mele e boschi “fioriscono” turbocompressori, grazie alla tradizione di famiglia e ad una realtà consolidata e conosciuta in Italia e all’estero. Nel piccolo paese di Fondo in Val di Non (TN), a quasi 1.000 m di altitudine, vivono circa 1.400 anime e mai nessuno immaginerebbe che in un altopiano di montagna così pacifico e pittoresco si sia inserita con successo una delle aziende leader nel settore motoristico per la creazione di kit di potenziamento, intercooler, scarichi in acciaio inox e titanio, per vari modelli di auto sportive. La GMC-Racing è una realtà che conta solo 4 dipendenti e uno stagista, non certo facile da trovare, perché integrata perfettamente nell'arredo urbano della città ma che, una volta scoperta, dà immediatamente l’impressione che lì si faccia sul serio. (...) GMC Racing 10 anni, anzi molti di più - La storia che ha portato la GMC agli onori della cronaca e al top negli eventi sportivi, come tutte le aziende leader nel proprio settore, merita di essere raccontata, perché nasce dalla grande passione per il mondo dei motori. Fin da piccoli, i due fratelli Giuliano e Marco hanno seguito come un'ombra il padre, che li ha temprati a dovere, facendoli diventare quelli che sono oggi. La passione per la meccanica infatti è di tipo genetico, ereditata proprio dal padre, appassionato di vespe e auto d’epoca, ma anche collezionista di varie parti di propulsori e di ricambi.  (...) GMC-Racing Al passo con i tempi - Oltre ad un centro di lavoro a controllo numerico, dal 2016 è presente anche un banco prova potenza. Dal 2014 sono approdati anche nel rinomato Campionato Italiano del Time Attack non solo come sponsor, ma anche e soprattutto con le vetture dei loro clienti. (...) Intervista ai Fratelli Anzelinititolari GMC-Racing Chi è il cliente tipo della GMC? L'appassionato di auto che vuole preparare la sua vettura in modo unico e su misura per le sue esigenze, con elaborazioni spesso anche estreme, perché riusciamo a realizzare kit personalizzati che raggiungono anche i 700 CV. Quali sono le auto per le quali ricevete maggiori richieste di elaborazione? Abbiamo moltissime richieste per le vetture a trazione integrale, come Lancia Delta, Mitsubishi, Subaru, Ford Cosworth e Focus RS e tutta quella fascia di auto turbo piuttosto spinte, che costituiscono praticamente il 90% del nostro lavoro. GMC-Racing L'articolo completo con tutti i dettagli dell'azienda GMC-Racing e l'intervista integrale ai titolari è Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Honda Civic Type R FK2 test in pista Franciacorta

$
0
0

Honda Civic Type R FK2

Il test in pista sul circuito di Franciacorta ha visto la Honda Civic Type R FK2 sfoderare tutta la sua grinta con 366 CV di potenza e  518 Nm di coppia. La Honda Civic Type R FK2 è stata una delle hot-hatch più attese degli ultimi anni. Honda ci aveva abituati bene con le versioni precedenti, soprattutto con quella del 2007 (la EK9) e quella del 2001 (EP3). La versione del 2006 (FD2), invece, aveva ottenuto un successo decisamente inferiore (...) Il punto di partenza del lavoro svolto, che è solo a un primo step, è partito dal classico foglio bianco, poiché questa è la prima Civic Type R di cui si abbia notizia preparata per correre nel Time Attack, ma anche in assoluto. Del resto la vettura è la seconda arrivata in Italia. Motore - L’intenzione era quella di migliorare il sound, che proprio non lo soddisfaceva. Così comincia la storia di questa Type R elaborata; il passo successivo avrebbe riguardato il filtro. Ma l’intenzione “musicale” è stata subito stravolta da quella più prestazionale. Il 2 litri turbo da 310 CV e 400 Nm di coppia, dunque, è stato oggetto di quest’elaborazione da subito. (...) Honda Civic Type R FK2 Assetto, scarico e freni - Lo scarico è stato tutto rifatto, togliendo il catalizzatore e lasciando due grandi silenziatori per l’utilizzo su strada. L’assetto sfrutta le molle H&R, che hanno ribassato di circa 30 mm la vettura rispetto alla versione standard; ci sono anche dei distanziali da 20 mm. (...) Honda Civic Type R FK2 Scheda dell’intervento Honda Civic Type-R FK2 Motore Intercooler custom 10 lt by BRS e Cambiocorsa 850 Euro Kit manicotti pressione, aspirazione e acqua by Forge Motorsport 570 Euro Pop-off Forge Motorsport 185 Euro Filtro aria Pipercross 60 Euro Kit radiatore olio supplementare BRS/Cambiocorsa 550 Euro Impianto scarico completo inox BRS/Cambiocorsa 2.500 Euro Mappa centralina DualMap Evotronic 1.150 Euro Assetto Molle H&R 270 Euro Kit distanziali Xilema 300 Euro Dadi rame 120 Euro Freni Pastiglie ant. Ferodo DS3000 350 Euro Tubi freno aeronautici 205 Euro Olio freni Motul 40 Euro Costo totale intervento tuning 7.150 Euro Honda Civic Type R FK2 L'articolo completo con rilevamenti, scheda tuning e prova in pista è sulla Honda Cicic Type R FK2 è Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Renault Clio RS 220 EDC Trophy elaborazione 245 CV

$
0
0

Renault Clio RS 220 EDC Trophy

La Renault Clio RS 220 EDC Trophy da 245 CV elaborata dalla tedesca Waldow Performance è l'auto ideale per chi ama i track day, visto che è potente, veloce, decisa, virile! Presentata nel corso del 2012, la Renault Clio  RS, è la quarta serie della versione sportiva e rappresenta il top della gamma. La Clio RS 220 è dotata di cambio doppia frizione EDC e motorizzata da un 1.6 turbo da 200 CV. Si tratta della classica minibomba, un genere di auto che è sempre stato nel DNA della Casa francese contribuendo a definirne l'immagine sportiva, affiancandola al proverbiale comfort dei modelli più tranquilli. I dati prestazionali della vettura appaiono degni dell'acronimo RS, ossia Renault Sport, benché i patiti della guida sportiva tout court abbiano rilevato un temperamento meno rabbioso rispetto all'antenata. È per questo che lo scorso anno la Regie ha realizzato la versione Trophy con potenza e coppia aumentate a 220 CV e 280 Nm, assetto ancor più sportivo, sterzo più diretto e ruote da 18” con pneumatici Michelin Super Sport.(...) Renault Clio RS 220 EDC Trophy Carrozzeria e interni - Sono bastati alcuni ben studiati ritocchi per trasformare l'aspetto piuttosto ricercato della Clio Trophy d'origine in una piccola purosangue pronta allo scatto. La ricetta preparata da Waldow Performance prevede all'esterno un completo wrapping delle superfici verniciate con una pellicola vinilica color azzurro, nonché l'impiego di un aerokit in carbonio composto da uno spoiler frontale e da un grande alettone posteriore in due pezzi.(...) Renault Clio RS 220 EDC Trophy Meccanica - In una vettura con vocazione pistaiola come la Clio RS Trophy firmata Waldow Performance le modifiche estetiche sono importanti, ma quelle al comparto meccanico forse lo sono di più ad iniziare dal potenziamento del motore. In tal senso il tuning prevede l'aggiornamento della centralina elettronica con un incremento di potenza da 220 a 245 CV, ossia 25 CV in più senza comprometterne l'affidabilità.  (...) I numeri della Renault Clio RS 220 EDC Trophy by Waldow Performance 2016 – Anno di presentazione 245 – CV potenza max 310 – Nm coppia max 4 – Pistoni pinze freno Brembo 4 – Pneumatici Dunlop Direzza semislick 4 – Ammortizzatori KW Clubsport regolabili 4 – Ruote Sparco “Assetto Gara” da 17” Renault Clio RS 220 EDC Trophy Scheda tuning Renault Clio RS 220 EDC Trophy by Waldow Performance Motore Upgrade centralina elettronica € 680,00 Impianto di iniezione d'acqua € 650,00 Scarico inox con elettrovalvola € 2400,00 Ruote e pneumatici Ruote Sparco “Assetto Gara” 7,5Jx17” € 176,00 cad. Pneumatici Dunlop “Direzza” semislick € 253,00 cad. Aerodinamica: Spoiler frontale (VTR) € 260,00 Spoiler frontale (carbonio) € 275,00 Spoiler lunotto bipartito (carbonio) € 1.400,00 Interni Sedile Recaro con adattatori € 1015,00 cad. Roll cage in acciaio € 1200,00 Traversa posteriore di irrigidimento € 117,00 Cintura a 4 punti Schroth € 305,00 cad. Coprivolante in Alcantara € 310,00 Contenitore portacaschi OMP € 65,00 Assetto: KW Coilovers “ClubSport” regolabile € 2.170,00 Barra duomi regolabile € 165,00 Freni Pinza ant. Brembo a 4 pistoni € 215,00 cad. Adattatore per pinza ant. Brembo € 200,00 cad. Pastiglie per pinza ant. Brembo da € 220,00 Prezzi in Euro IVA inclusa. L'articolo completo con tutti i dettagli, i segreti e le schede tecniche della Renault Clio RS 220 EDC Trophy è su Elaborare 218. ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI - PocketMags link QUI (la puoi consultare anche da tablet Ipad o Android) - EzPress link QUI Cover Elaborare 218

Honda NSX Elaborare Settembre 2016 in edicola

$
0
0

Cover Elaborare 219

ACQUISTA QUESTO NUMERO di ELABORARE settembre 2016 da QUI  ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI app-digitali-magazine-tuning-elaborare COVER: HONDA NSX 3.0 V6 BY SIMONI RACING Honda NSX 3.0 V6Honda NSX Editoriale di Giovanni Mancini  NEWS - Shop I migliori accessori per la tua auto con kit abbellimento viti e portatarga con telecamera by Simoni Racing, stazione multimediale Clarion NX405E, additivo Hyper Flame Magigas, impianto di scarico Akrapovic per Ferrari 488 GTB, detergente Turtle Wax by Lampa, nuove applicazioni centralina Rapid by Dimsport, detergente Fra-Ber Aktiv-E Shampoo&Cera, tubazioni Samco by Andreani Group, impianto di scarico per Ford Fiesta by Ragazzon, accessori di sicurezza Kiksafe by Speedup, amplificatori Hi-Fi Hertz HDP 4, kit impianto frenante per Mini F56 by Tarox. News 25 anni Selenia SUPERCAR Top Tuning VOS Performance Ferrari 488 GTB 900 CVFERRARI 488 GTB Tuning&Racing test Honda NSX 3.0 V6 by Simoni Racing 315 CV Toyota MR2 2.0i Turbo 16V 262 CV Citroën Saxo 1.1 by DNA 4 Racing 178 CV Lotus Elise 111 S1 160 CV https://www.youtube.com/watch?v=swlAgIgips0 Honda NSX 3.0 V6Toyota MR2 2.0iCitroen Saxo 1.1Lotus Elise 111 SI DI SERIE Porsche 911 991/2 Turbo 540 CV Peugeot 208 GTi 208 CV vs GTi by Peugeot Sport 208 CV vs GTI/NOVE 240 CV Porsche 911Peugeot 208 https://www.youtube.com/watch?v=dycNlvJ03UU NewsAuto.it DS 3 Performance - Primo contatto Smart Brabus – Primo contatto Nuova Citroen C3 GARAGE Mappa - i banchi a rulli in Italia Tecnica Il raffeddamento del turbo Tecnica Raffreddamento turbo Factory Contidrom - Proving Ground Continental Posta - I consigli dell’esperto Preparazioni - Novità dai professionisti del tuning EVENTI Racing Campionato italiano Drifting ACI Sport 3° Terra d'Otranto Challenge Race Tuning Telgate Tuning Village Fast Car Show Tuning Night Magicland 13 ° Cruisin’ Rodeo 3° MC2XXL Tuning Day Tuning Night 2016Cruisin' Rodeo 2016 Miss Allison Liselotte DuBois Allison Liselotte DuBois Calendario Appuntamenti Club Settembre 2016 aggiornato + "Last Minute" La mia supercar, le auto selezionate dei nostri lettori Anteprima: Prossimamente su Elaborare... ABBONATI alla rivista per riceverla a casa QUI (diverse opzioni a partire da 9 Euro) ACQUISTA la VERSIONE DIGITALE (abbonamento o singolo numero) su - Elaborare SHOP link QUI Ferrari Top Tuning Honda NSX Simoni Lotus Elise Porsche 911 Turbo Saxo Time Attack Supertest 208Toyota MR2Tecnica Cover Elaborare 219

Fiat 500 Maxi elaborazione 235 CV

$
0
0

500-maxi-sarandrea

La leggendaria Fiat 500 Maxi, sviluppata per le gare di slalom e venduta in piccola serie anche in Giappone, è l'ultima elaborazione di Ettore Sarandrea, carrozziere laziale specializzato nella lavorazione della vetroresina, che ha effettuato uno step di evoluzione sulla sua auto preferita. Al posto del motore Fiat 2 litri aspirato da 170 CV, infatti, è stato montato un 2 litri 16V turbo sempre della Casa torinese in grado di erogare 235 CV grazie all’adozione di uno speciale impianto di scarico, un filtro aria ad aspirazione dinamica e una centralina elettronica di gestione EFI. Più che la potenza massima, però, si è cercato di ottenere il massimo nella qualità di erogazione, al fine di sfruttare al meglio le potenzialità di questa piccola e leggerissima vettura. Il test completo di questa vettura è disponibile sul numero 2 di Elaborare Classic, attualmente in edicola. Info. www.500maxi.com - Tel. 0775/440148

Abbasciano Tuning installatore centraline EMU

$
0
0

Abbasciano centraline EMU

L’officina Abbasciano Tuning di Roma, già da alcuni mesi, è centro di installazione delle centraline elettroniche sostitutive EMU. Esse offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo, possono essere montate sui motori aspirati e sovralimentati, presentano funzioni importanti come la gestione dei variatori di fase, bang, anti lag, launch control e numerose altre. A breve sarà disponibile anche la versione per propulsori benzina ad iniezione diretta. Al momento sono state già effettuate applicazioni, complete di cablaggio professionale dedicato, su Mitsubishi Lancer Evo, Abarth 500 e Fiat Turbo 16V con eccellenti riscontri.

Honda Civic Type R elaborazione 346 CV!

$
0
0

honda-civic-type-r-shiftech

Honda Civic Type R elaborata dal tuner Shiftech può vantare 346 CV! Da poco lanciata sul mercato delle sport compact ad altissime prestazioni, infatti, la Honda Civic Type R sta scoprendo le carte in modo preoccupante per le sue numerose avversarie. Già con i 306 CV erogati dal motore di serie, è in grado di staccare tempi mostruosi nei track day. Con la sola riprogrammazione della centralina elettronica, i francesi della Shiftech hanno ottenuto un incremento di 40 CV, raggiungendo quota 346 CV, e un picco di ben 50 kgm di coppia massima. Ovviamente il tutto senza esagerare con la pressione di sovralimentazione. C’è da scommettere che con uno scarico ad alte prestazioni e alcuni piccoli ritocchi si possano raggiungere potenze superiori ai 360 CV con il turbo di serie. Info: www.shiftech.eu
Viewing all 444 articles
Browse latest View live